Scrivere per bambini e ragazzi
corso di scrittura creativa
a cura di Manuela Salvi e Luca Panzeri
Convenzioni in corso di erogazione
Per aspiranti scrittori, per traduttori con vena creativa, per tutti gli amanti della letteratura per l'infanzia. Insieme andremo alla scoperta delle tecniche di scrittura più diffuse, esercitandoci fino ad arrivare alla stesura di una vera e propria storia.
Programma:
Lezione 1 (target e fasce d’età)
- Introduzione: quale scrittura per bambini?
- Quale scrittura per ragazzi?
- Linguaggi narrativi a confronto
- Una storia da leggere e da analizzare
Lezione 2 (la palestra di scrittura, la struttura di una storia)
- Giocare con gli incipit (premesse e promesse)
- Giocare con i finali
- Esercitazione
Lezione 3 (obiettivo personaggi)
- Immedesimazione vs coinvolgimento
- Il viaggio dell’eroe
- Fatal flaw e obiettivo finale
- Esercitazione (identikit creativi dei personaggi)
Lezione 4 (show, don’t tell)
- La descrizione
- La forza del “non-detto”
- Il gioco delle metafore
- Esercitazione
Lezione 5
- Pronti a produrre un testo narrativo
- La costruzione della storia
- Il concetto di Implied Reader
- La ricerca dello stile
- Esercitazione
Lezione 6
- Appuntamento conclusivo
Il corso si svilupperà in sei incontri collettivi a cura di Manuela Salvi; a partire dal secondo è prevista per ciascuno un’esercitazione, che verrà corretta in gruppo in una lezione apposita con Luca Panzeri. La durata degli incontri è di 60 minuti. Le lezioni si svolgono dalle ore 13.00, dalle 18.00, o dalle 19.30, sono interamente registrate e rivedibili in qualsiasi momento (fino a 30 giorni dopo la fine del corso), in caso di assenza non si perderà alcun contenuto. Tutte le lezioni collettive si tengono su nostra piattaforma web; attraverso un semplice link si accede all’aula virtuale. A fine corso e a stesura della propria storia completata, oltre alla revisione scritta seguirà un incontro individuale di commento e riassuntivo tramite Skype. La lezione individuale si può concordare per giorno e orario con il tutor di riferimento.
In sintesi:
10 lezioni di gruppo
5 esercitazioni
4 correzioni di gruppo
1 lezione individuale sulla propria storia finale
Ad aspiranti autori di libri per bambini e ragazzi, ma anche a traduttori, redattori e editor interessati al settore e che desiderano trasportare le tecniche di scrittura apprese nel proprio mestiere quotidiano.
Insegnare le tecniche di scrittura più diffuse per bambini e ragazzi e fornire una panoramica completa dell’attuale editoria di settore.
La quota di iscrizione è di Euro 325,00 Iva inclusa. Iscrivendoti entro l'8 maggio 2020 la quota è di Euro 295,00 Iva inclusa.
La quota dovrà essere versata tramite bonifico bancario oppure tramite PayPal. Per iscriversi è necessario richiedere l'apposito modulo a L&P, all’indirizzo corsi@langueparole.com, oppure chiamando il numero 02.92888626.
La quota versata comprende l'accesso al database editoriale denominato "area privata", ospitato sul sito www.langueparole.com, sezione "Scrivere per bambini e ragazzi", e relativi materiali.
Al termine del corso, L&P rilascerà un attestato di partecipazione.
Calendario
19/05, ore 19.30: Lezione 1 Salvi
26/05, ore 19.30: Lezione 2 Salvi
03/06, ore 13.00: Correzione Esercizio 1
05/06, ore 18.00: Lezione 2 Salvi
09/06, ore 18.00: Lezione 3 Salvi
12/06, ore 13.00: Correzione Esercizio 2
16/06, ore 18.00: Lezione 5 Salvi
17/06, ore 13.00: Correzione Esercizio 3
23/06, ore 19.30: Lezione 6 Salvi
25/06, ore 13.00: Correzione Esercizio 4
Quota
€ 325 Iva inclusa
Sconti
€ 295 Iva inclusa
Entro l'8 maggio 2020
Contatti
Scrivici per qualsiasi informazione relativa al laboratorio.