Dal 27 febbraio
al 30 marzo 2018
Tradurre luoghi e culture
la traduzione di testi turistici
con Rosaria Fiore, Anna Lovisolo e i revisori di L&P
In convenzione con Biblit, Federlingue, TRADINFO, AITI, ANITI, ACTA
Cinque settimane in giro per il mondo, con esercitazioni di traduzione individuali e di gruppo su testi editoriali e aziendali... da ben 4 lingue! Saranno con noi Rosaria Fiore, collaudatissima traduttrice Lonely Planet (EDT), con ormai oltre cinquanta guide tradotte all’attivo, e Anna Lovisolo, traduttrice di letteratura di viaggio, sempre per EDT.
Scopri la figura del traduttore di testi turistici: un pozzo di scienza nel corpo di un linguista appassionato!
Programma:
Revisori di Langue&Parole e Rosaria Fiore
Anna Lovisolo
Per questo laboratorio sono previste sei lezioni collettive: due con Rosaria Fiore (sulle guide Lonely Planet), due a cura di Anna Lovisolo (sulla letteratura di viaggio) e, in aggiunta, una lezione introduttiva agli argomenti del corso a cura di L&P e una conclusiva che sarà uno spazio aperto alle domande. Questi interventi propongono esempi dall’inglese ma gestibili anche per i traduttori non anglisti. La durata degli incontri è di 90 minuti. Le lezioni si svolgono dalle ore 18.00, o dalle 13.00, sono interamente registrate e rivedibili in qualsiasi momento, in caso di assenza non si perderà alcun contenuto. Tutte le lezioni collettive si tengono su nostra piattaforma web; attraverso un semplice link si accede all’aula virtuale.
In aggiunta alle lezioni collettive il programma prevede due esercitazioni individuali di traduzione, una tratta da un contesto editoriale e una tratta da un contesto extraeditoriale. Le esercitazioni verranno corrette dai revisori di L&P. Due lezioni individuali di circa 60 minuti, tramite Skype, seguono i due laboratori di traduzione.
Le lezioni individuali si possono concordare per giorno e orario con il tutor di riferimento. La parte pratica del corso si conclude con due esercitazioni editoriali dall’inglese, ma per semplicità e scopo affrontabili da tutti i corsisti, su questioni "collaterali" alla traduzione, legate a problematiche redazionali dei testi turistici (es. lo spazio grafico, il controllo dei riferimenti esterni ecc.). Le esercitazioni editoriali saranno corrette collettivamente con incontri tenuti dai revisori di Langue&Parole.
8 lezioni di gruppo
4 esercitazioni
2 revisioni individuali
2 lezioni individuali
Traduttori sia tecnici che editoriali già in attività con scarsa o nessuna esperienza in ambito turistico, laureandi o neolaureati in traduzione o lingue che desiderano accostarsi alla professione e approfondire un settore specifico.
Fornire una panoramica completa della nicchia editoriale turistica e delle possibili tipologie testuali anche in campo tecnico; mettere in luce le problematiche più ricorrenti e indicare possibili strategie di traduzione per uscire dagli impasse più comuni.
Il costo del corso è di Euro 295,00 + Iva (Euro 245,00 + Iva fino al 22 dicembre 2017 incluso. Offerta di Natale! Euro 265,00 + Iva fino al 2 febbraio 2018).
La quota di partecipazione dovrà essere versata tramite Paypal o bonifico bancario.
Per iscriversi, è necessario richiedere il modulo a L&P, all’indirizzo info@langueparole.com, oppure chiamando il numero 02.92888626.
Al termine del corso, L&P rilascerà un attestato di partecipazione a chi avrà completato interamente tutte le attività previste (a esclusione delle due esercitazioni editoriali dall’inglese, che sono da considerarsi facoltative per il rilascio del certificato di partecipazione).
Lingue di lavoro:
inglese
francese
spagnolo
tedesco
Brochure
Scarica la brochure del corso (contiene giorni e orari degli appuntamenti collettivi)
Iscrizione
€ 295 (+ Iva)
Richiedici il modulo
Sconti
fino al 22 dicembre 2017
Offerta di Natale!
€ 245 (+ Iva)
fino al 2 febbraio 2018
€ 265 (+ Iva)
Contatti
Scrivici per qualsiasi informazione relativa al laboratorio.